Diversi studi scientifici hanno evidenziato quanto la sicurezza effettiva, e percepibile, nell’ambiente di lavoro renda efficiente anche la produttività aziendale. Questo fattore legato al benessere generale del lavoratore, quando coniugato ad una serie di benefici quali: flessibilità nell’orario di lavoro, ambienti sanificati e dall’igiene garantita, buoni rapporti tra chi vi operi e un’armonia complessiva legata alla qualità dei servizi aggregati in azienda, rappresentano tutte componenti in grado di creare una sinergia che di fatto ha risvolti non trascurabili in termini di rendimento produttivo, differenziando anche di diversi punti aziende concorrenti non così vocate all’interesse delle proprie maestranze.
In quest’ottica è chiaro che l’attenzione alle dotazioni antinfortunistiche, la qualità stessa delle loro componenti e lo stile aziendale impegnato a fare di tutto per favorirne il corretto uso, sanciscono in modo inequivocabile il potenziale successo aziendale sotto ogni profilo.