Il legislatore ha avvertito come della massima importanza la tutela del lavoratore sul posto di lavoro, creando allo scopo un’apposita rete legislativa tesa a rendere il più possibile sicura l’attività all’interno delle strutture lavorative specie se in presenza di variabili potenzialmente pericolose per l’incolumità di chi vi operI. Ecco alcune indicazioni di massima.

MISURE GENERALI DI PROTEZIONE

Il decreto legislativo n 626 del 1994 indica le misure generali da adottare per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori; in sintesi queste sono:

  • previsione ed eliminazione dei rischi;
  • programmazione della prevenzione, integrando in essa le condizioni tecniche produttive e organizzative dell’azienda;
  • rispetto dei principi ergonomici per rendere il lavoro più funzionale e comodo;
  • misure di protezione collettiva ed individuale;
  • misure igieniche e sanitarie sull’ambiente di lavoro per garantire il benessere dei lavoratori;
  • misure di emergenza in caso di pronto soccorso,lotta antincendio,evacuazione;
  • informazione, addestramento e partecipazione dei lavoratori alle questioni della sicurezza e della salute;
  • totale gratuità per il lavoratore delle misure di sicurezza e salute sul lavoro.